Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Spese di mediazione

Le spese sono stabilite dalla legge e l`Organismo di mediazione le applica in conformità alla normativa vigente .

In caso di valore della controversia indeterminato o indeterminabile, la procedura di mediazione rientra nella categoria con un valore della controversia compreso tra 50.001,00 EUR e 150.000,00 EUR.

Le spese per il primo incontro sono a carico di ciascun centro di interesse. Per centro di interesse si intende che più persone rappresentano lo stesso interesse giuridico.

Tali spese devono essere pagate dal richiedente al momento del deposito della domanda. Le parti invitate pagano le spese al momento dell'accettazione della mediazione.

Si tenga presente che se le domande di mediazione vengono ritirate prima del primo incontro, le spese pagate saranno trattenute poiché il servizio è già stato attivato.

Le spese di avvio per il primo incontro di mediazione ammontano a:

  • EUR 40,00 (+ IVA) per controversie fino a EUR 1.000;
  • EUR 75 (+ IVA) per controversie comprese tra EUR 1.001 e 50.000;
  • EUR 110 (+ IVA) per controversie di valore superiore a EUR 50.001.

A queste spese si aggiungono le seguenti spese di mediazione per il primo incontro di mediazione:

  • EUR 60,00 (+ IVA) per controversie fino a EUR 1.000;
  • EUR 120 (+IVA) per controversie comprese tra EUR 1.001 e 50.000;
  • EUR 170 (+IVA) per controversie di valore superiore a EUR 50.001.

Nella mediazione obbligatoria queste spese sono ridotte di un quinto. 

Possibili spese aggiuntive

Alle parti possono essere addebitate anche spese documentate, come ad esempio le spese postali.

Se la mediazione prosegue oltre il primo incontro o se già al primo incontro si raggiunge un accordo, sono previste spese di mediazione aggiuntive. 

Se le parti raggiungono un accordo al primo incontro, alle spese di mediazione viene aggiunto un supplemento del 10%.

Se le parti raggiungono un accordo negli incontri successivi, alle spese di mediazione viene aggiunto un supplemento del 25%.

Le spese di mediazione in caso di accordo possono essere aumentate di un ulteriore 20% in caso di procedimenti particolarmente complessi. 

L'intero importo deve essere pagato per intero prima della consegna del verbale finale. Le parti sono responsabili in solido delle spese di mediazione.

Le tabelle con le spese

N.B.: Nel caso di controversie internazionali l’IVA potrebbe non essere dovuta.

Nota sulle spese di mediazione in caso di annullamento degli appuntamenti

Quando si concordano incontri successivi, l'Organismo di mediazione organizza tutti i servizi necessari. Questi comprendono, ad esempio, la prenotazione della sala, la presenza del mediatore o della mediatrice o il coordinamento del personale della Segreteria. Inoltre, i mediatori e le mediatrici sono liberi professionisti e libere professioniste che prendono nota dell'appuntamento concordato.

Se un appuntamento programmato non ha luogo (ad esempio perché le parti hanno raggiunto un accordo al di fuori della mediazione), le relative spese devono comunque essere pagate. Ciò è dovuto al fatto che le risorse organizzative e di personale sono state messe a disposizione in anticipo.

Una parte di queste spese serve direttamente a pagare i mediatori impiegati e le mediatrici impiegate. Se un appuntamento viene annullato o non ha luogo, i costi non pagati riguardano in primo luogo queste persone.

Esempio di calcolo del valore della controversia

Per una mediazione obbligatoria con un valore della controversia di EUR 10.000 che si conclude con successo al primo incontro, i costi per parte sono di EUR 533,87 Iva inclusa. Se la mediazione fallisce dopo 2 ore (durata del primo incontro), ogni parte paga EUR 237,90 IVA inclusa. Se si raggiunge un accordo dopo uno o più incontri successivi, il costo per parte è di EUR 580,72 Iva inclusa. Se la mediazione fallisce dopo uno o più incontri successivi, il costo per parte ammonta a EUR 502,64 Iva inclusa.

Modalità di pagamento

I richiedenti riceveranno un avviso di pagamento dopo il ricevimento della domanda, con le modalità di pagamento esatte e il codice di pagamento.

Pagamento tramite pagoPA

PagoPA è un sistema di pagamento elettronico attraverso il quale è possibile effettuare pagamenti alla pubblica amministrazione in modo standardizzato tramite i prestatori di servizi di pagamento partecipanti (PSP).

Pagamento tramite Bancomat

Presso la Segreteria dell'Organismo di mediazione nell'ufficio di Bolzano è possibile pagare con Bancomat.

NB: Non è più possibile effettuare versamenti direttamente sul conto corrente della Camera di Commercio.

Sono state utili queste informazioni?
Media: 5 (6 votes)

Contatto