Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Agevolazioni nazionali

Bandi Brevetti+ Disegni+ Marchi+ 

I bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, consentono alle micro, piccole e medie imprese di ottenere contributi per la tutela e la valorizzazione dei loro titoli di proprietà industriale.

  • Bando Brevetti+ 2025
    Presentazione domande a partire dalle ore 12:00 del 20.11.2025
    Il bando prevede agevolazioni per l'acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto nazionale o europeo concesso dopo il 01.01.2024 o domanda di brevetto italiano, europeo o internazionale depositata successivamente al 01.01.2023 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”.
    Le domande di brevetto europeo e internazionale devono rivendicare la priorità di una precedente domanda di brevetto nazionale.
    È prevista la concessione di un’agevolazione a fondo perduto, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 140.000
    Tale agevolazione non può essere superiore all’ 80% dei costi ammissibili.

  • Bando Disegni+ 2025
    Presentazione domande a partire dalle ore 12:00 del 18.12.2025
    Il bando prevede agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale per la valorizzazione di un disegno o modello o di modelli multipli (italiani, europei o internazionali) già registrati a partire dal 01.01.2023.
    È prevista la concessione di un’agevolazione, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 60.000.
    Tale agevolazione non può essere superiore all’ 80% dei costi ammissibili.

  • Bando Marchi+ 2025
    Presentazione domande a partire dalle ore 12:00 del 4.12.2025
    Il bando prevede agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, attraverso due linee di intervento:

    • Misura A) Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi europei presso l'EUIPO (Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) e l'acquisto di servizi specialistici.
      Si riferisce a marchi europei già registrati, con domanda depositata a partire dal 01.01.2022.
      È prevista la concessione di un’agevolazione del valore massimo di € 6.000 per marchio.
      Tale agevolazione non può essere superiore all’ 80% dei costi ammissibili.

    • Misura B) Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso l'OMPI - WIPO (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) e l'acquisto di servizi specialistici.
      Si riferisce a marchi depositati a partire dal 01.01.2022, per i quali è avvenuta la pubblicazione della domanda nel registro dei marchi internazionali.
      È prevista la concessione di un’agevolazione del valore massimo di € 9.000 per marchio.
      Tale agevolazione non può essere superiore all’ 90% dei costi ammissibili.

Le misure non sono cumulabili con altri aiuti di Stato o aiuti concessi in regime de minimis o agevolazioni finanziate con risorse UE (es. Fondo EUIPO - Ideas Powered for Business).

Bando Voucher 3I

  • Voucher 3I 2023-2024
    Presentazione domande a partire dalle ore 12:00 del 10.12.2024
    Il bando riguarda le start up innovative e prevede agevolazioni per l'acquisto di servizi specialistici per la tutela e il deposito di un brevetto.

 

    Altre misure nazionali

    • Marchi collettivi 2024 - Misura conclusa
      (Presentazione domande dal 18.12.2024 al 20.01.2025)
      L'iniziativa intende sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi o di certificazione (ovvero marchi di associazioni di categoria, consorzi di tutela, altri organismi di tipo associativo o cooperativo)
    • Bando marchi storici - Misura conclusa
      Il Bando prevedeva la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei marchi la cui domanda di deposito sia antecedente al 1° gennaio 1967. Obiettivo era accrescere il valore dei marchi nazionali, esaltando la storia e cultura  d’impresa del nostro Paese, attraverso la concessione di agevolazioni rivolte a micro, piccole e medie imprese.
    • Portale INCENTIVI NAZIONALI - Sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che raggruppa tutte le agevolazioni e i contributi alle imprese.
      Sono state utili queste informazioni?
      Nessuna votazione inserita