SSU
Cosa
- Adeguamento componenti informatiche: Front Office SUAP, Back Office SUAP e Back Office Enti Terzi ai requisiti previsti dalle specifiche Tecniche (Decreto interministeriale 26/09/2023)
- Accreditamento al MIMIT di SUAP e degli Enti Terzi, richiesta di verifica tecnica di conformità delle relative componenti informatiche (art. 6 e 7 dell'Allegato Tecnico al DPR 160/2010)
- Popolamento del Catalogo SSU con i procedimenti amministrativi, art 4, comma 2 Decreto interministeriale 26/06/2023
Come
Per adempiere all’obbligo di legge, sono disponibili le seguenti opzioni:
- Nel caso in cui sia già in uso un sistema informatico avanzato per la gestione delle pratiche:
- Tale sistema dovrà essere adeguato alle specifiche tecniche, secondo quanto previsto dal Decreto Interministeriale del 26 settembre 2023.
- Nel caso in cui sia attualmente utilizzata la PEC, è possibile:
- Aderire a piattaforme informatiche messe a disposizione dalle Regioni, se disponibili.
- Utilizzare la piattaforma informatica nazionale che sarà resa disponibile a tale scopo.
Chi
- Il sistema Camerale, per il tramite di InfoCamere adegua la piattaforma camerale;
- Le Regioni e le province autonome con piattaforma regionale provvedono autonomamente all'adeguamento;
- Comuni autonomi, gli operatori di mercato (software-house) provvedono autonomamente all'adeguamento;
Ogni SUAP/Ente Terzo dovrà adattarsi autonomamente.
Il Sistema Camerale accrediterà le proprie componenti di Front Office e Back Office SUAP impresainungiorno.it
Dipartimento di Funzione pubblica e Amministrazioni coinvolte nei procedimenti amministrativi SUAP, tra cui le Regioni e le Province Autonome.
Il Sistema camerale si occuperà di censire i procedimenti amministrativi nazionali nel Catalogo, supportando le amministrazioni in relazione alle particolarità regionali o comunali tramite l'istituzione di gruppi di lavoro regionali.
Quando
La realizzazione del Catalogo SSU è stata completata a Dicembre 2023, e lo stesso è stato collaudato positivamente a luglio 2024 da parte del soggetto tecnico preposto.
Inizialmente, l’avvio del sistema informatico dello Sportello Unico (SSU) era previsto entro 12 mesi dalla comunicazione della disponibilità del catalogo, ovvero entro il 25 luglio 2025.
Tuttavia, secondo il decreto del 15 luglio 2025 (25A04104), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 23 luglio 2025, il termine di attuazione è stato prorogato complessivamente a 19 mesi. Il nuovo termine finale per la piena attuazione del sistema SSU è ora fissato al 26 febbraio 2026.
Ulteriori informazioni
- Vademecum esplicativo
- Guida all’adeguamento alle nuove specifiche di interoperabilità SSU
- Cronoprogramma
- Decreto del 15 luglio 2025 (25A04104)
Bibliografia
Le informazioni provengono da impresainungiorno.gov.it, aggiornate al 24/07/2025