Camera d commercio di Bolzano
Data

Giovedì, 03 Aprile 2025 ore 11:00

Luogo
online
Data iscrizioni

Martedì, 01 Aprile 2025

Costo
gratuito

Posti disponibili:
1

Prossimi eventi

Giovedì, 03 Aprile 2025
Camera di commercio di Bolzano
Giovedì, 27 Marzo 2025
MEC - Four Points by Sheraton, Bolzano
Giovedì, 10 Aprile 2025
Camera di commercio, 3° piano

Lavorare part-time

Gli effetti sulla retribuzione e sulla situazione pensionistica

online
03 Aprile 2025 ore 11:00

Modelli di lavoro flessibili e part-time sono uno strumento importante per conciliare meglio famiglia, lavoro e vita privata e sono ormai un “must have” per un datore di lavoro attrattivo.

Il grande vantaggio del lavoro part-time è l'elevato grado di flessibilità che offre: i dipendenti possono adattare meglio l'orario di lavoro alle loro esigenze e ai loro impegni personali. Ciò consente un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, in quanto si ha più tempo a disposizione per la famiglia, gli amici, gli hobby e il relax. Il lavoro part-time è particolarmente vantaggioso per i genitori che devono occuparsi dei figli, per le persone che si occupano dei parenti o che continuano a studiare parallelamente al lavoro. Tuttavia, il lavoro part-time ha un impatto negativo sulla retribuzione e a lungo termine, sulla situazione pensionistica.

In questo webinar vogliamo fare luce su questi aspetti, per lo più trascurati, del lavoro part-time.

Destinatari: datori di lavoro, responsabili delle risorse umane e dipendenti interessati

Programma

  • Benvenuto
    Irmgard Lantschner, direttrice dell’Ufficio innovazione e sviluppo d’impresa della Camera di commercio di Bolzano

  • Arbeiten in Teilzeit
    Brunhild Pircher Pixner, Consulente del diritto di lavoro, San Martino in Passiria

L’evento si terrà in tedesco. Non è prevista la traduzione simultanea.

Il link per il webinar sarà inviato un giorno prima dell'evento.

 

Contatto

Work in Alto Adige

0471 945 541, -642