Chamber of Commerce of Bolzano
Camere di commercio dell’Euregio

Camere di commercio dell’Euregio

22° Incontro ad Alpbach

Data: 
Monday, 18 August 2025
Ora: 

Durante lo scorso fine settimana, la località tirolese di Alpbach ha ospitato un incontro strategico tra i vertici della Camera dell’economia del Tirolo e delle Camere di commercio di Bolzano e Trento. Il confronto ha messo in luce le prospettive e le criticità della competitività nell’Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino. L’iniziativa si è svolta nell’ambito del Forum Europeo Alpbach, che ha proposto un articolato programma di eventi aperti al pubblico.

Gli incontri periodici tra la Camera dell’economia del Tirolo e le Camere di commercio di Bolzano e Trento mirano a promuovere temi di rilievo per l’Euregio e a rafforzare la collaborazione interregionale.

Nel corso del 22° incontro, tenutosi lo scorso fine settimana nella località tirolese di Alpbach, si è discusso delle principali sfide per la competitività dell’area Euregio, con particolare attenzione a innovazione, carenza di personale e semplificazione burocratica. 

“Le barriere burocratiche frenano l’innovazione e ostacolano le aziende nel reclutare personale valido, di cui hanno urgentemente bisogno, per favorirne la continuità occupazionale. Solo semplificando i processi amministrativi possiamo accedere a soluzioni creative e garantire la competitività a lungo termine delle nostre regioni”, hanno affermato Barbara Thaler, Presidente della Camera dell’economia del Tirolo congiuntamente a Michl Ebner e Andrea De Zordo, rispettivamente Presidenti della Camera di commercio di Bolzano e di Trento.

Durante l’incontro, la Camera dell’economia del Tirolo ha illustrato i propri servizi relativi alla successione d’impresa, all’innovazione, alla digitalizzazione, all’analisi dei talenti per un potenziale reclutamento e alla futura riforma amministrativa, che introdurrà una piattaforma digitale centralizzata per semplificare le procedure pubbliche, come ad esempio le concessioni di licenze d’esercizio.

La Camera di commercio di Bolzano, invece, ha tracciato un bilancio sullo sviluppo della digitalizzazione in Alto Adige, evidenziando la necessità di migliorare alcune condizioni quadro fondamentali, come il potenziamento della rete in fibra ottica su tutto il territorio, la digitalizzazione della pubblica amministrazione e la sicurezza dei dati e delle informazioni. Inoltre, è emersa anche la necessità di rafforzare gli investimenti in ricerca e sviluppo per colmare il divario rispetto al Tirolo e al Trentino.

La Camera di commercio di Trento ha presentato un progetto congiunto con la Provincia autonoma di Trento, finalizzato all’attrazione di personale qualificato e a contrastare la fuga dei cervelli da determinate aree del territorio. A supporto dell’iniziativa verrà attivata anche una rete di contatti istituzionali all’estero.

Durante la visita, i Presidenti delle Camere di commercio dell’Euregio hanno partecipato a diversi eventi nell’ambito del Forum Europeo di Alpbach: sabato 16 agosto hanno assistito alla premiazione del “Premio Giovani Ricercatori 2025” e del “Premio Innovazione Euregio 2025”, entrambi finanziati dalle tre Camere di commercio. La cerimonia prevedeva anche una tavola rotonda con Barbara Thaler, Presidente della Camera dell’economia del Tirolo e con Michl Ebner e Andrea De Zordo, Presidenti delle Camere di commercio di Bolzano e Trento.

Domenica 17 agosto si è tenuta la Giornata del Tirolo, con l’apertura ufficiale del Forum e del vertice Euregio, durante il quale ricercatori ed esperti del settore hanno discusso sulla competitività dell’area di interesse comune.

Quest’anno il Forum Europeo Alpbach si terrà dal 16 al 29 agosto all’insegna del tema “Recharge Europe” e si ripropone di scoprire come la competitività possa essere combinata con i valori fondamentali dell’Europa per sensibilizzare al cambiamento climatico, all’innovazione, alla democrazia e alla sicurezza, rinnovando così il potenziale dell’Europa.

Contact

General Secretariat

0471 945 615